AL VIA L'IMPIANTO DI INERTIZZAZIONE
- Accumulo/stoccaggio del materiale da trattare (tramogge o vasche a seconda della consistenza del rifiuto).
- Sistemi di pesatura e raccolta del materiale da trattare.
- Sistema di trasporto del materiale al “reattore” di trattamento (nastri, coclee di estrazione, pompe volumetriche)
- Eventuali stadi di affinamento del materiale (frantumazione, vagliatura, deferrizzazione, ecc.).
- Reattore di stabilizzazione/solidificazione, normalmente un miscelatore che realizza il contatto tra materiale e reagenti chimici responsabili delle trasformazioni chimico-fisiche.
- Sistema di dosaggio reagenti
- Sistema di trasporto per lo scarico del materiale trattato (nastri, coclee di estrazione).
- Stoccaggio e maturazione del materiale trattato.
- Eventuale sezione di aspirazione e trattamento aeriformi.