AL SERVIZIO DEL MERCATO SVIZZERO
Il progetto è nato agli inizi del 2018 quando il cliente cercava una soluzione per il trattamento di ghiaia e ballast ferroviario: lo scopo era quello di ridurre il materiale frazione 0-200mm di natura mista in alimentazione a una pezzatura 0-65mm per via secca affinché potesse esser in seguito convogliato a una sfangatrice a palette per il lavaggio finale.
La soluzione progettata e poi collaudata da Baioni è sicuramente il modo più redditizio ed efficace di pre-ridurre il materiale per via secca prima della fase di lavaggio e sfangaggio dei fanghi.
L'impianto di vagliatura offre la capacità di selezionare il materiale in tre diverse frazioni +100mm, +65mm, 0-65mm pronte per essere lavate nella sfangatrice. Il vaglio W300 monta reti di selezione in poliuretano e il telaio di sostegno appoggia su gommini antivibranti ed è dotato di carter di protezione. Tutti i nastri trasportatori mod. NT sono dotati di carter di protezione e funi di emergenza e sono tutti realizzati in acciaio zincato a caldo per proteggere dalla corrosione. La macchina è gestita completamente in automatico da software Plc realizzato internamente dagli ingegneri Baioni.