Baioni produce e fornisce macchine e impianti di frantumazione e vagliatura fissi e mobili per il riciclaggio di materiali inerti quali vetro, plastica, metallo, rottami ferrosi, cemento, asfalto, rifiuti urbani da spazzatura stradale, scarti di lavorazione del marmo, rifiuti da costruzione e demolizione (calcinacci). I rifiuti provenienti da demolizioni (C&D) sono rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione, compreso il terreno proveniente da siti contaminati che, adeguatamente lavorati, danno vita ai cosiddetti aggregati riciclati che in molti casi possono sostituire quelli naturali, in particolar modo per i seguenti impieghi: • sottofondi stradali. • sottofondi per capannoni industriali. • strati di fondazione (delle infrastrutture di trasporto e di piazzali). • recupero ambientale, riempimenti, colmate. • piazzali. I settori di utilizzo vanno dal riciclaggio alla frantumazione, dalla triturazione al recupero e trattamento dei materiali inerti. Il processo di lavorazione e trasformazione per il recupero degli inerti da demolizione avviene per mezzo di impianti fissi o mobili. Gli impianti di C&D Baioni garantiscono un prodotto finale di qualità nelle seguenti fasi: • controllo di qualità del materiale in ingresso. • separazione preliminare della frazione fine. • riduzione granulometrica vera e propria, ossia frantumazione. • separazione dei metalli. • raffinazione. • rimozione della frazione leggera. • trattamento delle acque reflue. • trattamento dei fanghi (disidratazione).
Per lo stesso processo di frantumazione Baioni progetta e fornisce soluzioni per la riduzione delle polveri, opportune misure di contenimento e abbattimento delle polveri generate dagli impianti di frantumazione per il rispetto degli operatori e per l'ambiente.